Content area
Full Text
Nelle poche fotografie che di lui ancora esistono, Ub Iwerks, il primo grande animatore di Disney, sembra guar dar su dal suo tavolo di lavoro come stupito che da lì possa venir fuori qualcosa di reale. Egli, che si impone va de i veri tour-de-force d'animazione , si divertiva ad esercitarsi con complicati balletti, veicoli che non rispondono ai comandi, sfrenate carrellate in cui la terra stessa si muove alla vertiginosa velocità di ventiquattro fotogrammi al secondo.
Assumendolo, Disney soddisfaceva la sua grande ambizio ne di avere alle proprie dipendenze il miglior talento nel campo dell'animazione: Iwerks era semplicemente un mago, con una padronanza del disegno, del movimento, del la prospettiva, della caratterizzazione superiore a quel la di qualsiasi contemporaneo, e per di più capace di fa re settecento fantastici disegni al giorno! A lui va at tribuita l'animazione di Steamboat Wille, The Skeleton Dance e di-tutta la prima serie di successi Disney. Egli faceva praticamente tutto da solo: secondo alcuni, con una mano animava e con l'altra sceglieva i colori e le battute.
Ub Iwerks (se letto alla rovescia, Skrewi Bu, dal suono appena appena più inglese) era il rampollo di un immi girato olandese che, avendo per nome l'anagramma di Ert Ubbe Iwwerks, ebbe il riguardo di chiamare il figliolo Ubbe Ert Iwwerks. Sarebbe toccato ad Ub semplificare il proprio nome, se non altro per evitare i punti di domanda di chi si chiedeva come pronunciarlo. "L'eccentricita del nome di Ubb(sic)è in un certo senso un vantaggio," decise Disney nel 1929. "Quando lo vede la gente guarda due volte. Dì ad Ubbe (sic) che gli animatori di New York si tolgono tanto di cappello davanti ai suoi disegni e sanno tutti benissimo con chi hanno a che fare." Ma il motivo per cui gli animatori di New York, ve terani in un campo ancora inesplorato, si erano accorti dei novellini della costa californiana, stava nel fatto che Iwerks riusciva ad avere sui suoi personaggi quel controllo che non aveva mai avuto sull'amorfa grafia del suo impossibile nome....